SN CUP
Gara agonistica
Il primo tratto della SN CUP partirà da Piazza Garibaldi e proseguirà fino a Borgiano a una pendenza di 4,5.
Si lascerà la vecchia ferrovia per inerpicarsi, dopo un breve percorso in asfalto, sulla salita “dei castagni” , 2.5 km al 9,1% medio, per raggiungere il gpm di Colle Cesa Lunga, a 865m di quota. Una lunga discesa arriverà fino a Grotti, dove è posto il primo ristoro, per poi proseguire fino al borgo di Castel San Felice.
Dopo circa tre km di pianura sulla vecchia ferrovia, vi aspetterà la rapida salita di “Cacio Re”, di 1,4 km con pendenza media al 9,5% che porterà al bellissimo borgo di Vallo di Nera, dove sarà collocato il secondo ristoro. Da Vallo di Nera si percorrerà un sentiero di Sant’Antonio, un single track tecnico che porterà gli atleti fino a Castel San Felice dove sarà collocato il terzo ristoro.
Tra gallerie elicoidali completamente buie e viadotti in pietra, si raggiungerà il valico di Forca di Cerro, dove vi aspetterà una lunga salita di circa 11 km con pendenza media del 4% circa.