LA SPOLETONORCIA IN MTB
  • LA SPOLETONORCIA
    • STORIA
    • SSD SPOLETONORCIA
    • LA NOSTRA SQUADRA
    • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • EDIZIONE 2023
    • ISCRIZIONI
    • PROGRAMMA
    • INFORMAZIONI UTILI
    • REGOLAMENTO
    • I PERCORSI
    • MAGLIA TECNICA
    • SN CUP
    • SN – 10 ANNI
    • ACCOMMODATION
  • SN 365
    • PERCORSI PERMANENTI
    • CICLOGUIDE
    • STRUTTURE CONVENZIONATE
    • LA SN GRAVEL
  • BIKE RENTAL
  • MEDIA
    • RASSEGNA STAMPA
    • VIDEO
    • FOTO
  • NEWS
  • ITA/ENG
  • Menu Menu

LA STORIA

La Vecchia Ferrovia Spoleto Norcia è un raro esempio di infrastruttura abbandonata ma mai dimenticata dalle popolazioni dell’Umbria sud-orientale, che all’inizio dello scorso secolo trovarono in essa il modo per collegare la zona di Norcia e le vicine Marche con Spoleto e Terni. Un perfetto connubio tra storia, memoria, tradizioni, natura, ingegno umano, sport e turismo. Un’opera definita un capolavoro di ingegneria ferroviaria che oggi punta a diventare un volano di primaria importanza per l’economia dei territori che tocca.

IL PERCORSO DELLA VECCHIA FERROVIA

Per le sue caratteristiche plano-altimetriche la ferrovia Spoleto-Norcia può definirsi una ferrovia alpina e rappresenta un piccolo gioiello di ingegneria ferroviaria. Lungo il percorso relativamente breve di 51 chilometri vennero costruite ben 19 gallerie, con quella di valico nei pressi di Caprareccia di quasi 2 chilometri, e 24 ponti e viadotti ingegneristicamente avveniristici e di grande pregio architettonico, con vari tratti di linea elicoidali, simili a quelli che si trovano spesso nelle ferrovie svizzere, e pendenze fino al 45 per mille nel tratto tra Spoleto e la valle del fiume Nera; per queste ragioni era chiamata anche il Gottardo dell’Umbria.
Per ragioni di economia venne armata con rotaie tipo Vignole da 18 kg per metro lineare. Lo scartamento ridotto di 950 mm fu adottato principalmente per contenere il raggio di curvatura in molti tratti del percorso: in tal modo le spese di realizzazione furono mantenute più basse di quelle che si sarebbero dovute sostenere nel caso dello scartamento ordinario, a prezzo però di un tracciato molto tortuoso.

TITLE SPONSOR
GOLD SPONSOR
MEDIA PARTNER
SILVER SPONSOR
PARTNER TECNICI
CHARITY PARTNER
PARTNER TURISTICI
PARTNER ISTITUZIONALI
SUPPORTER

S.S.D. LA SPOLETONORCIA SRL
Via dei Filosofi, 59
06049 Spoleto (PG)

P.Iva 03719230546

info@laspoletonorciainmtb.it

Infoline: 333.8052398
Giorni feriali dalle 15:00 alle 17:00

Per info su iscrizioni: iscrizioni.sn@laspoletonorciainmtb.it

WhatsApp 

Follow Us
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Cookie policy
Privacy policy

© Copyright 2023 - LA SPOLETONORCIA IN MTB
Scorrere verso l’alto