LA SPOLETONORCIA IN MTB
  • LA SPOLETONORCIA
    • STORIA
    • SSD SPOLETONORCIA
    • LA NOSTRA SQUADRA
    • CONTATTI
  • EDIZIONE 2022
    • ISCRIZIONI
    • PROGRAMMA
    • REGOLAMENTO
    • I PERCORSI
    • MAGLIA TECNICA
    • SN CUP
    • IL CONCEPT 2022
    • ACCOMMODATION
  • SN 365
    • PERCORSI PERMANENTI
    • CICLOGUIDE
    • LA SN GRAVEL
  • BIKE RENTAL
  • MEDIA
    • VIDEO
    • FOTO
  • NEWS
  • ITA/ENG
  • Menu Menu

percorsi PERMANENTi

La bellezza può essere vissuta in ogni momento: scopri l’Umbria 365 giorni l’anno attraverso i percorsi permanenti SN.

Se hai bisogno di noleggiare una bici, puoi farlo nel nostro Bike point aperto tutto l’anno.

Se invece vuoi scoprire la parte più autentica della nostra regione o vuoi essere guidato nel tuo viaggio in bici, le nostre cicloguide ti porteranno alla scoperta dei posti straordinari e nascosti dell’Umbria.

Valle Umbra wine Route

Lunghezza 136 km | Dislivello 1200m dsl+ | Difficolta 2/3

Partendo da Spoleto si percorre la ciclabile Spoleto Assisi, incontrando alcuni dei borghi più belli dell’ Umbria, come Campello sul Clitunno, Pissignano, Trevi, Bevagna e Cannara. Arrivati ad Assisi, si raggiunge la Basilica di San Francesco e quella di Santa Chiara passando per le caratteristiche vie medievali del borgo. Una salita fino a Montefalco, patria del Sagrantino, per poi scendere verso le colline martane toccando i borghi di Castel Ritaldi, Francocci, Uncinano e Sant’Angelo in Mercole, e infine Spoleto.

Per richiedere la traccia GPX scrivici a info@laspoletonorciainmtb.it

Valnerina Route bdc

Lunghezza 152 km | Dislivello 3600m dsl+ | Difficoltà 3/3

Il percorso più impegnativo dal punto di vista altimetrico, che potrà essere affrontato in un solo giorno o diviso in due.
Partendo da Spoleto per Forca di Cerro, si raggiunge Sant’Anatolia di Narco, da dove inizia la salita più impegnativa del giro fino al valico di Gavelli. Dopo una bella discesa panoramica sui monti Sibillini si raggiunge Monteleone di Spoleto, per poi proseguire verso Cascia. Passando per piccoli paesini come Avendita e Aliena si giunge a Norcia, Preci, Forca di Ancarano e Forca di Cerro, prima di ritornare a Spoleto.

Per richiedere la traccia GPX scrivici a info@laspoletonorciainmtb.it

E-MTB

Lunghezza 25 km | Dislivello 1016 m dsl+ | Difficoltà 2/3

Percorrendo la Vecchia Ferrovia fino al paese di Eggi, si risale fino al ponte della Caprareccia. Si riscende ancora attraverso il fosso di Borgiano e si sale fino alla Cava della Vallocchia e a Monteluco, per poi scendere attraverso un fantastico single-track chiamato PierloLine.

Per richiedere la traccia GPX scrivici a info@laspoletonorciainmtb.it

Segui un collegamento aggiunto manuale
TITLE SPONSOR
Segui un collegamento aggiunto manuale
MEDIA PARTNER
GOLD SPONSOR
PARTNER TECNICI
Segui un collegamento aggiunto manuale
CHARITY PARTNER

S.S.D. LA SPOLETONORCIA SRL
Via dei Filosofi, 59
06049 Spoleto (PG)

P.Iva 03719230546

info@laspoletonorciainmtb.it

Infoline: 333.8052398
Tutti i giorni
Orario 9-13 e 15-18

WhatsApp

Follow Us
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Cookie policy
Privacy policy

© Copyright 2022 - LA SPOLETONORCIA IN MTB
Scorrere verso l’alto